Bando della Regione Piemonte per le scuole paritarie

La Regione Piemonte, nell’ambito del progetto INDID+ per il sostegno agli investimenti per la qualità didattica nelle scuole paritarie non commerciali, ha stanziato per le scuole paritarie un contributo a fondo perduto all’80% dei costi ammissibili totali, con un massimo di 200.000 euro per ciascun soggetto gestore.

Finalità
La misura è volta a finanziare i seguenti interventi:
– riconfigurazione, rifunzionalizzazione e adeguamento degli ambienti;
– potenziamento delle infrastrutture digitali e della strumentazione per la digitalizzazione della didattica e dei servizi offerti, migliorandone l’accessibilità;
– adeguamento e miglioramento delle attrezzature di aule e laboratori e della relativa strumentazione didattica;
– miglioramento delle condizioni di accessibilità e inclusività per consentire una piena partecipazione degli studenti con disabilità;
– altri interventi volti a migliorare la salubrità e il comfort degli ambienti, se strettamente funzionali agli obiettivi del progetto e accessori rispetto agli interventi precedenti.

Beneficiari
Possono presentare domanda i soggetti gestori di scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado con almeno una sede in Piemonte, riconosciute paritarie ai sensi dell’art. 1 della legge 62/2000, eroganti il servizio in modalità non commerciale ai sensi dell’art. 4, comma 3, lettera c) del Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze n. 200 del 19/11/2012 e del combinato disposto di quanto agli Artt. 1 e 5 del Decreto del Ministero dell’istruzione n. 20 del 06/02/2024.

Tempistiche
Le domande dovranno essere presentate a partire dalle ore 9.00 del giorno 18 settembre 2024 e fino alle ore 12.00 del giorno 19 marzo 2024 (salvo chiusura anticipata dello sportello a fronte di esaurimento delle risorse disponibili), tramite accesso alla procedura informatizzata, compilando il modulo telematico reperibile all’indirizzo: https://servizi.regione.piemonte.it/catalogo/bandi-por-fesr-finanziamenti-domande.

Per informazioni e dettagli sul tema i soci CNEC possono contattare la Segreteria Nazionale all’indirizzo di posta elettronica segreteria@cnec.it oppure al numero telefonico 06 66043343 (dal lunedì al venerdì, 9:00-15:00).