Associarsi

Si è aperto il Tesseramento del Centro Nazionale Economi di Comunità, l’associazione degli istituti religiosi ed ecclesiali che si propone di studiare e approfondire i problemi del servizio economale, fornendo supporto, informazione e aggiornamento tecnico amministrativo per una maggiore preparazione degli economi. La campagna di tesseramento è rivolta:

– Ai soci, che dovranno rinnovare la quota sociale per l’anno in corso entro il 28 febbraio 2025;

– Ai nuovi aderenti: case generalizie e provinciali; singole comunità di un ente religioso; diocesi; parrocchie; cooperative sociali, associazione e fondazioni di ispirazione cattolica; economi generali, provinciali, di comunità, diocesani, parrocchiali; persone fisiche religiose; laici consacrati; laici appartenenti a movimenti ecclesiali cattolici.

Anche per il 2025 la Tessera CNEC darà diritto a:

♦ Aggiornamenti tempestivi su nuove leggi, circolari, ecc. – e relative normative di applicazione -, con particolare riguardo ai punti d’interesse degli enti religiosi, attraverso:

◊ Videoconferenze;
Accesso all’area riservata del sito www.cnec.it;
◊ Canali social;

♦ Approfondimento di materie specifiche interessanti gli enti religiosi, attraverso:

◊ Partecipazione gratuita a convegni nazionali e regionali;

♦ Formazione rivolta ai religiosi, agli economi e ai loro collaboratori, funzionale al ruolo e allo sviluppo delle proprie professionalità, organizzata dal CNEC Form;

♦ Prodotti e servizi vantaggiosi proposti da aziende convenzionate;

Canone annuale gratuito della web application Cyrenaeus, per la gestione e archiviazione documentale degli immobili degli istituti religiosi, realizzata dall’azienda convenzionata MasterTraining.

Diventa socio anche tu:

insieme siamo più forti!

Come diventare socio CNEC?

Dopo aver letto lo STATUTO del CNEC e averne condivise le finalità, è possibile inviare la RICHIESTA DI ADESIONE. Se la stessa è conforme alle norme associative, il Presidente e il Consiglio Direttivo, come previsto dall’art. 15 dello statuto dell’associazione, provvederanno, tramite la Segreteria Nazionale, a comunicare con una e-mail l’accettazione della domanda, allegando le informazioni utili al perfezionamento dell’associazione (clicca qui per visualizzare l’importo della quota sociale CNEC).